Il nostro ristorante
Cucina
Tradizionale
Il ristorante è aperto tutto l’anno. Il menu offre una vasta scelta di piatti, carne di ogni tipo e verdure fresche coltivate biologicamente nell’orto.
Rustico e accogliente, ricavato dalla ristrutturazione di un’antica stalla poi trasformata in granaio, il buon ristorante dell’agriturismo Tenuta Carbonara è capace di accogliere comodamente fino a 60 persone.
L’arredamento, comodo e confortevole, è in linea con lo stile rurale del fabbricato.
La sala ristorante è l’ambiente ideale per banchetti e ricevimenti in occasione di battesimi, cresime, compleanni o semplicemente per accogliere gruppi, anche numerosi, che vogliano riunirsi per godere insieme dei sapori della buona cucina siciliana di una volta.
La cucina dell’agriturismo Tenuta Carbonara non è semplicemente un luogo in cui si prepara da mangiare. C’è molto di più. Una silenziosa magia si ripete ogni volta, sprigionata dal lavoro paziente, accurato e sapiente delle mani della signora Nella, titolare dell’agriturismo, e dei cuochi che collaborano con lei.
Nei suoi gesti, ora lenti, ora rapidi e precisi, nella scelta delle materie prime, la maggior parte delle quali prodotte nell’Azienda Agricola Tenuta Carbonara, nella preparazione scrupolosa delle ricette tradizionali, tramandate di generazione in generazione, rivive la gastronomia tipica siciliana di una volta, con tutto l’amore delle generazioni che in passato hanno abitato questi luoghi.
I
Piatti
Guardare la signora Nella al lavoro, mentre prepara la pasta di casa, oppure il suo delizioso pane casereccio di farina di grano duro, è uno spettacolo per gli occhi e per il cuore.
Non è un caso che l’agriturismo Tenuta Carbonara sia un partner de L’eco del gusto, il movimento culturale incorniciato dal bel romanzo di Emanuele Lombardo ambientato in Sicilia tra i profumi e i sapori della cucina rurale degli anni quaranta.